
- Marzo 19, 2025
- By: vecar
- in: Consigli
Consigli utili per la gestione della flotta di carrelli elevatori durante le ferie. Scopri come prepararli al riposo e al rientro per una ripartenza in sicurezza.
Agosto è arrivato e, per molte aziende, significa un meritato rallentamento della produzione e l’avvicinarsi delle ferie.
Ma mentre il team si prepara a staccare la spina, la flotta di carrelli elevatori merita un’attenzione speciale. Infatti, un carrello elevatore lasciato inattivo per settimane senza le dovute precauzioni potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese al rientro, compromettendo così la ripartenza.
Non è un segreto che una manutenzione accurata incida direttamente sul ciclo di vita del mezzo: un carrello elevatore con una corretta gestione può durare in media fino al 30% in più, riducendo drasticamente i costi operativi nel lungo periodo.
Ecco allora qualche consiglio pratico per mettere a riposo la vostra flotta, gestirla durante il periodo estivo e ritrovare tutti i carrelli in perfetta efficienza al momento del rientro.
Indice dei contenuti
Mettere a riposo i carrelli elevatori nel modo giusto è il primo passo per una ripartenza senza intoppi.
Per i carrelli elettrici, è fondamentale assicurarsi che le batterie siano gestite correttamente. L’ideale è staccarle dopo una ricarica completa e conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Se la rimozione non è possibile, assicurati che la carica sia almeno al 60-70% e che il carrello sia scollegato dalla rete elettrica.
Una curiosità: Lo sapevi che lasciare una batteria completamente scarica per un lungo periodo può innescare un processo di solfatazione?
Questo fenomeno compromette irreversibilmente la capacità della batteria, riducendone drasticamente la vita utile e le performance. Un piccolo gesto come quello di controllare il livello di ricarica può fare la differenza tra una spesa imprevista e una ripartenza senza intoppi.
Oltre ai magazzini e ai luoghi di lavoro, anche i carrelli elevatori meritano una pulizia approfondita.
Inizia rimuovendo polvere, detriti e sporco accumulato. Controlla poi accuratamente le ruote e gli pneumatici per verificare che non ci siano incrostazioni o danni e poi procedi pulendo a fondo la cabina.
Quest’ultimo step non è solo una questione di estetica, ma è cruciale per prevenire la formazione di ruggine e garantire un ambiente di lavoro più igienico.
Prima di andare in ferie, controlla e ispeziona il carrello per individuare eventuali perdite, cavi scoperti o bulloni allentati: questi piccoli controlli possono prevenire guasti importanti al rientro dalle ferie, quando tutto deve ripartire a pieno ritmo, senza intoppi.
Per quanto possa sembrare banale, anche la posizione di riposo del carrello elevatore ha la sua importanza. Parcheggia i carrelli in un’area coperta, protetta dal sole e dall’umidità, con il freno di stazionamento inserito e le forche abbassate a terra. Questo non solo è un gesto di sicurezza, ma impedisce anche che il sistema idraulico rimanga sotto tensione inutilmente.
Proteggere i carrelli in un’area coperta è cruciale per la loro longevità. L’esposizione prolungata al sole estivo può danneggiare la carrozzeria, la componentistica in plastica e le guarnizioni in gomma. Inoltre, l’umidità, specialmente per i carrelli termici, può favorire la formazione di ruggine nei circuiti o danneggiare le componenti elettroniche, mentre per i carrelli elettrici è fondamentale per prevenire cortocircuiti o danni alle batterie.
Se la tua azienda non chiude per ferie, agosto può essere l’occasione perfetta per prenderti cura della flotta con meno stress.
Questo è il momento ideale per pianificare attività di manutenzione che spesso vengono rimandate a causa della produzione a pieno ritmo.
Con meno urgenze, puoi approfittare per programmare un intervento di manutenzione ordinaria.
In questo modo potrai effettuare ispezioni approfondite, sostituire parti usurate e garantire che tutti i sistemi funzionino alla perfezione, riducendo drasticamente il rischio di guasti e fermi macchina imprevisti in autunno. La manutenzione preventiva è un investimento strategico che assicura la piena efficienza dei tuoi mezzi quando la produzione riprende a pieno regime.
Dopo settimane di inattività, è importante non ripartire a pieno ritmo senza un breve controllo. Ecco allora 3 semplici step da seguire prima di iniziare nuovamente a lavorare a pieno regime.
Le ferie sono un periodo di riposo essenziale, ma il rientro può nascondere delle insidie se i carrelli elevatori non vengono controllati nella maniera corretta.
Per ripartire in sicurezza, la parola d’ordine è controllo. Al rientro, prima di affidare i carrelli agli operatori, esegui un veloce check-up e, in caso di dubbi o se il carrello emette rumori strani, non esitare a contattarci: i nostri tecnici sono a tua disposizione per un’ispezione completa e per garantirti di riprendere le attività in totale sicurezza.
Buone vacanze a tutti i nostri clienti!