
<p class="intro">I nuovi controbilanciati <strong>EG16-20</strong> sono carrelli adatti a qualsiasi applicazione e per quelle aziende che necessitano di un prodotto versatile. Grazie al loro design compatto e alla buona visibilità a 360°, possono essere manovrati in sicurezza anche in spazi ristretti. Con una capacità di carico da 1,6 a 2 tonnellate e un’altezza di sollevamento fino a 6,5 metri, questi carrelli elevatori elettrici sono adatti al carico e allo scarico occasionale di camion, al deposito e al prelievo nonché ai percorsi di trasporto medio-brevi nella produzione. I due motori anteriori garantiscono una trazione elevata e una movimentazione sicura del carico. Il Linde Load Control e il comando a doppio pedale consentono un controllo preciso con un comfort elevato. Questi carrelli elevatori elettrici possono essere dotati di batterie al piombo-acido o agli ioni di litio.</p>
<p class="intro"><em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello NUOVO o USATO, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em></p>
Leggi tutto
<p class="intro">I <strong>carrelli elevatori elettrici controbilanciati EG25 – EG35</strong> sono stati sviluppati per l’uso in applicazioni a normale/media intensità sia interne che esterne e sono progettati per il funzionamento su uno o più turni di lavoro in funzione dell'allestimento energetico scelto.</p>
<p class="intro">Le applicazioni tipiche comprendono il <strong>deposito e il prelievo di merci, il carico e lo scarico di camion o il trasporto a medio raggio nelle aree produttive.</strong> Il design compatto consente manovre precise anche negli spazi più ristretti. Il concetto operativo intuitivo, con il Linde Load Control e il comando a doppio pedale, consente di gestire i carichi con precisione. La postazione di guida ergonomica offre comfort ed eccellente visibilità.</p>
Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello NUOVO o USATO, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.
Leggi tutto
I carrelli elevatori termici della serie <strong>H100 - H180 D</strong> sono in grado di spostare anche carichi molto pesanti in modo preciso, veloce e a basso consumo, offrendo così <strong>prestazioni di gran lunga superiori rispetto ai modelli concorrenti</strong>. Ciò viene reso possibile dalla trasmissione idrostatica di Linde, che permette di spostare i carrelli di grossa portata con precisione millimetrica. L’operatore può passare in modo veloce e fluido dalla marcia in avanti alla retromarcia, mentre i moderni motori diesel forniscono una coppia elevata e consumi di carburante ridotti.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
I <strong>carrelli elevatori termici H16 – H20</strong> di Linde sono versatili, maneggevoli ed efficienti sul piano energetico.
Grazie alle loro dimensioni esterne compatte, i carrelli elevatori controbilanciati sono<strong> ideali per l’utilizzo in spazi ristretti, come in prossimità dei nastri trasportatori, per il carico sui camion e per lo stoccaggio e il prelievo dagli scaffali.</strong> Allo stesso tempo, offrono al conducente una postazione di guida ampia ed ergonomica, con condizioni di visibilità ottimali.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto

Il carrello elevatore termico <strong>H20 – H35</strong> è potente, maneggevole, robusto, richiede scarsa manutenzione e può essere impiegato in modo versatile.
Questo carrello elevatore per carichi tra 2.000 e 3.500 chilogrammi è particolarmente adatto per sforzi elevati nel funzionamento su più turni e per l'utilizzo nelle condizioni esterne più difficili.
<strong>Trasmissione idrostatica, doppia pedaliera, Linde Load Control e condizioni ottimali di visibilità </strong>garantiscono un'interazione precisa tra macchina e uomo. Dettagli costruttivi assicurano, insieme a sistemi intelligenti di assistenza, la massima sicurezza possibile.
Tramite trasmissione dati senza fili il modello H20 – H35 può essere integrato nei sistemi software ad es. per la gestione flotta. Il carrello elevatore soddisfa il più recente livello di emissioni di scarico UE 5 (2016/1627) e rimane così drasticamente al di sotto delle emissioni previste per legge.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
I robusti e affidabili carrelli elevatori termici <strong>H35 – H50</strong> per carichi da 3.500 a 5.000 chilogrammi sono costruiti per offrire le massime prestazioni di movimentazione. La trasmissione idrostatica, insieme al potente motore industriale, garantisce una manovrabilità precisa ed efficiente in varie situazioni di guida e di lavoro. Questi robusti carrelli elevatori non si lasciano condizionare né dalle temperature estreme né dai polverosi pavimenti irregolari. Sono particolarmente adatti al funzionamento prolungato e intensivo così come alle condizioni d’uso più dure all’esterno, per esempio nelle aziende di riciclaggio o nei cantieri edili.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
I carrelli elevatori termici <strong>H50 - H80 </strong> offrono sia una movimentazione sicura sia un'elevata efficienza produttiva.
Questi robusti carrelli elevatori sono ideali per applicazioni in condizioni gravose con carichi pesanti. Per garantire maggiore sicurezza, il tettuccio della cabina e il telaio formano una zona protettiva completamente chiusa e resistente. Inoltre, <strong>la visibilità del conducente è migliorata</strong> grazie al profilo sottile del montante.
<strong> potenti motori, la trasmissione idrostatica diretta e il Linde Load Control </strong> garantiscono alte prestazioni lavorative. Inoltre, la trasmissione idrostatica non necessita di cambio, frizione, differenziale o freni a tamburo, riducendo così i tempi per gli interventi del service e aumentando la capacità produttiva.
<em>Richiedi qui un PREVENTIVO per l’acquisto di questo carrello NUOVO o USATO, oppure scegli l’opzione NOLEGGIO, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
I carrelli elevatori termici della serie <strong>HT100 - HT180 D</strong> sono veloci e a basso consumo, pertanto <strong>ideali per la movimentazione di carichi pesanti</strong>. Ciò viene garantito dalla combinazione ottimale di moderni motori diesel, cambio trasmissione e unità idrodinamica.
Soprattutto per il trasporto su lunghe distanze, questa tecnologia assicura un rendimento produttivo particolarmente elevato. Inoltre, la visibilità ottimale a 360° offerta da questa serie di carrelli elevatori facilita il compito dell'operatore.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto

Il <strong>carrello elevatore combinato Linde con uomo in quota K</strong> consente un’elevata frequenza di movimentazione nei processi di picking e in magazzini con scaffali alti. Questo risultato è reso possibile da <strong>trasmissioni potenti</strong>: il carrello elevatore trasla e solleva contemporaneamente. Inoltre, anche con altezze di sollevamento elevate, la velocità di marcia resta notevole ed è disponibile un’alta portata residua. Si può scegliere tra diversi sistemi di guida assistita, che aiutano a navigare nel magazzino o a evitare gli ostacoli. Non in ultimo, il <strong>Linde System Control</strong>migliora i processi di movimentazione: a seconda della versione, il sistema adatta i movimenti di sollevamento e di guida in base al peso trasportato. Per montante, telaio, batteria e cabina del VNA sono disponibili rispettivamente più versioni, che vengono combinate in base ai requisiti d’impiego.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto

Il <strong>carrello elevatore combinato automatico K-MATIC</strong> è progettato per movimentare carichi fino a 1.500 kg e per raggiungere altezze di sollevamento fino a 12 metri. L'intelligente sistema di geo-navigazione permette di comandare il K-MATIC in piena sicurezza, senza dover installare guide supplementari nel pavimento e senza necessità di riflettori laser. Il carrello elevatore può essere utilizzato quindi per tutte le applicazioni, anche nei corridoi più stretti. Sia come unità singola che esegue le varie fasi di processo predefinite in modo automatico, sia come parte di una flotta di carrelli elevatori robotizzati gestiti a livello centrale, <strong>l'elevato grado di funzionalità del K-Matic</strong> garantisce un'elevata produttività anche in caso di esigenze applicative complesse. Pertanto, il carrello elevatore interagisce perfettamente con l'infrastruttura esistente del cliente, come ad esempio con nastri trasportatori o stazioni di imballaggio.
Grazie alla guida autonoma, i carrelli elevatori di questa serie provocano meno danni ai carichi e ai pallet e sono quindi ideali per la movimentazione di merci delicate. Con una manutenzione semplice e veloce, il carrello elevatore robotizzato può essere impiegato ventiquattro ore su ventiquattro e può anche essere comandato manualmente da un operatore in qualsiasi momento.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
Lo stoccatore automatico Linde <strong>L-MATIC AC</strong> con forche a sbalzo consente il trasporto di piattaforme di carico chiuse e la ricezione di merci in stazioni di trasferimento che non possono essere prelevate con bracci di supporto (ad es. su trasportatori a rulli).
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto
Lo stoccatore automatico <strong>L-MATIC CORE</strong> è perfettamente adatto per il deposito e il prelievo di europallet e pallet industriali in magazzini a corsie strette.
<strong>L-MATIC core solleva carichi fino a 1.200 kg.</strong> La combinazione di un hardware potente e un software intelligente offre chiari vantaggi in termini di prestazioni.
<em>Richiedi qui un <strong>PREVENTIVO</strong> per l’acquisto di questo carrello <strong>NUOVO</strong> o <strong>USATO</strong>, oppure scegli l’opzione <strong>NOLEGGIO</strong>, sia a breve che a lungo termine.</em>
Leggi tutto